Parlamento Europeo premia
il Maestro Mario Campise
Il Parlamento Europeo premia il Maestro Mario Campise per i suoi 50 anni di attività sportiva.
Importante riconoscimento per il locarnese Mario Campise, cintura nera 7° Dan di karate. Campise, presidente dei progetti sociali in seno alla Federazione educativa e sportiva italiana di karate (Fesik) è stato insignito del certificato professionale per le attività sportive istituito dal Parlamento europeo.
Si tratta di un "diploma" che consente lo svolgimento della disciplina ad un livello professionale ovunque in Europa e mette per così dire un “marchio” all'attività sportiva di chi lo ottiene, nel ginepraio di federazioni (circa 780) e di stili che popolano il variegato mondo del karate.
La consegna del certificato è avvenuta di recente a Gaeta ed è stata effettuata dal professor Giovanni Gordiani, delegato del Parlamento europeo. Unitamente a Gordiani erano presenti il presidente Fesik Sean Henke ed Ilio Semino, rappresentante per l'Italia della certificazione.
A Campise era stato preventivamente richiesto il curriculum completo sia a livello sportivo, sia professionale. Per quanto attiene alla disciplina, il maestro locarnese la pratica da ben 50 anni. Fra i titoli di particolare merito si possono ricordare l'organizzazione del Campionato del mondo Wkc a Locarno alla fine degli anni '90, la promozione di due Wuko Day al Centro sportivo di Tenero per arbitri e arbitri della categoria disabili, nonché l'introduzione di una categoria propria riservata ai disabili, l'Imap (Integrated Martial Art Project).
Proprio in quest'ambito, i suoi 7 atleti gareggiano e vincono un po' dappertutto nel mondo e (anche) per questo sono stati recentemente premiati quali Sportivi dell'anno dalla Città di Locarno. Punta di diamante del gruppo è Samuele Löwen, vicecampione del mondo e vicecampione europeo Wuko, nonché vincitore del primo Campionato mondiale online organizzato durante la pandemia dalla maltese Wka.
