Chi Siamo

Lo Shotokan Karate Club Verbano Locarno e stato fondato il 30 agosto 1984 ed è un’associazione ai sensi dell’articolo 60 e ss del CCS.

La società ha per scopo l’insegnamento e la divulgazione dell’arte del Karate stile Shotokan con l’intento di favorire l’educazione fisica e morale dei loro praticanti.

La società è affiliata alla FKSI, Federazione Karate Svizzera Italiana la quale ne riconosce gli statuti e regolamenti. Tramite essa, i nostri atleti hanno la possibilità di partecipare a manifestazioni di carattere internazionale organizzate dalla World Karate Martial Arts Organization (WKMO) di cui Mario Campise occupa il ruolo di vice Presidente.

LA SCOMPARSA DEL MAESTRO CLAUDIO FESTUCCI

 

Scrivere di Claudio Festucci non è cosa facile, poiché  era una persona riservata e complessa nel suo modo d’essere che non si può intrappolare in qualche schema, dolorosa è la sua scomparsa avvenuta lo scorso 21 dicembre dopo lunga malattia che come lui la definiva “momentanea indisposizione”. Claudio lascia un grande vuoto per aver condiviso la passione per le arti Marziali per quasi trenta anni.

Ho ripercorso le immagini ancora vive di quel lungo cammino che la vita ci ha concesso insieme, ricordo ancora quando nel 1984 fondammo il nostro club dove seguirono tante altre importanti iniziative come: la fondazione della Federazione Karate Svizzera Italiana, al fine di dare ai giovani quelle nozioni necessarie per confrontarsi a livello nazionale ed internazionale e trasmettere loro la nostra passione per le arti Marziali. Ci furono poi  tantissime altre  attività e non basterebbe un libro per elencarle tutte, una cosa però è certa, tutti coloro che nel corso degli anni hanno seguito il suo insegnamento si sono alimentati delle sue grandi doti umane.

Claudio non è stato solamente un docente di Karate per i suoi allievi, ma soprattutto un grande maestro di vita, con la sua profonda fede in ciò che faceva è stato ripagato dall’indubbio successo delle due associazioni sportive dove ne era un infaticabile protagonista come vice presidente e direttore tecnico, e non si perdeva mai nelle analisi troppo rigorose verso il prossimo, anzi, pur non conoscendo molto bene  il suo interlocutore, era spesso affermare: “quella è una gran brava persona!” espressione questa, suggerita dal suo profondo senso cristiano, sempre disponibile ad aiutare il prossimo e senza mai chiedere nulla in cambio.

Prima d’andarsene, Claudio ha dato prova della la sua immensa generosità costituendo la “Fondazione Claudio Festucci” fondazione quest’ultima col preciso scopo d’aiutare e sostenere in futuro le attività giovanili. Doveroso da parte mia dare commiato ad un caro amico ed infaticabile collaboratore veramente speciale che ha contribuito rendere grande il Karate Ticinese e non solo.

Mario C.

 

Da sinistra a destra della foto, Mario Campise e il Maestro Claudio Festucci  in occasione della consegna del diploma  di 4° DAN di Karate