Curriculum
Curriculum Sportivo
Mario Campise
-
1973, inizia la pratica del karate presso il Funakoshi Club di Locarno sotto la guida del
M° Carlo Henke.
-
1975, con il grado ci cintura verde entra a far parte del gruppo agonisti del Funakoshi diretta dal M° Carlo Henke e Patà Fiorentino.
-
1984, 30 agosto, assieme al compianto amico M° Arturo Fragni, fonda lo Shotokan Karate Club Verbano, club che dirige tutt’ora in qualità di presidente e responsabile di stile.
-
1984, si tessera presso la Bushido Cannobio società diretta da l M° Arturo Fragni. Lo stesso anno organizza il 1°Trofeo Città di Locarno gara di kata riservata per ragazzi e cadetti alla quale presero parte tutte le società del Verbano, Cusio e Ossola sotto la guida del M° Carlo Henke.
-
1985, ottiene il grado di cintura nera 1° Dan, lo stesso anno a Torino, consegue la qualifica di istruttore.
-
1988, Intraprende la pratica del Nunchaku da combattimento presso la World Amateur Nunchako Organisation WANO con sede a Parigi, sport nato in Francia a metà degli anni 80 da un estimatore di Bruce Lee di nome Pascal Verhil. Sport che trovò terreno fertile in Francia, Belgio, Olanda, italia nella città di Alessandria e in Svizzera presso la sede dello Shotokan karate Club Verbano. Lo stesso anno è membro della WUKO.
-
1989, Città di Altkirh Francia si qualifica al 3° posto del Campionato del Mondo di Nunchaku da competizione organizzato dalla WANO World Amateur Nunchaku Organizations.
-
1990, ottiene il grado di cintura nera 3° Dan e la qualifica di Maestro presso la FIKTA dal M° Carlo Henke.
-
1991, il 31 marzo, La Federazione Svizzera di Karate FSK riconosce la qualifica di 3° DAN Lo stesso anno, inizia la pratica del Kobudo presso la Shorei Kan del M° Toshio Tamano.
-
1992, con il compianto amico e stretto collaboratore M° Arturo Fragni, fondano la FTNK ovvero Federazione Ticinese Nunchaku da Competizione e Kobudo, che porteranno con notevole successo fino al 1997.
-
1993, 15 maggio acquisisce in FESIK la qualifica di Arbitro rilasciata da dal M° Carlo Henke Lo stesso anno, lo Shotokan Karate Club Verbano – Locarno è affiliata alla FIKTA.
-
1997, 1gennaio, ottiene la qualifica di Istruttore di Karate presso la FITAK Federazione Italiana Taekwondo e Karate.
-
1997, fonda la Federazione Karate Svizzera Italiana alla quale aderiscono 12 club di cui viene nominato presidente.
Lo stesso anno, consegue il grado di Maestro 4° Dan presso la FESIK.
La FKSI, partecipa al primo Campionato del Mondo WKC tenuto nella città di Arezzo il 24 maggio.
Il 31 maggio, la Federazione Karate Svizzera Italiana, diventa membro dalla WKC la quale ne riconosce lo statuto di Federazione autonoma atta a rappresentare i colori Elvetici. Il 31maggio dello stesso anno, la Federazione Karate Svizzera Italiana diventa membro della WKC e la stessa riconosce le qualifiche sino ad ora acquisite compresa quella di Arbitro.
-
1998, Organizza in qualità di Presidente FKSI il primo Campionato del Mondo WKC in assoluto per la categoria ragazzi e cadetti tenutosi a Locarno presso il Palazzetto FEVI dove ha visto la partecipazione di 400 atleti provenienti da 34 nazioni comprese America, Asia e Australia.
-
2002, organizza un campo estivo nella Località al Serene Village di Cutro Calabria denominato “Sport e Vacanze”
-
2004, seconda edizione di “Sport e Vacanze” in Calabria.
-
2005, consegue il grado di 5° Dan da parte del Presidente Onorario WUKO M° Carlo Henke e lo stesso anno riceve il premio al merito sportivo da parte del Municipio di Minusio.
-
2007, in occasione del Campionato del Mondo WUKO tenutosi a Valencia Spagna il 30 giugno 2007, acquisisce il grado di Arbitro Internazionale di Kata e Kumite.
-
2009, 6 febbraio, Il M° Carlo Henke presidente della World Union Karate Organizations (WUKO) nonché presidente della Federazione Sportiva Italiana Karate (FESIK), concede per meriti sportivi il grado di cintura nera 6° Dan.
-
2011, aprile, Campise, viene nominato responsabile della commissione arbitrale della World Union Karate Organization WUKO.
-
2013, Nomina di vice presidente della World Union Karate Organization (WUKO)
Questa prestigiosa e inattesa nomina è il coronamento di una lunga carriera in qualità di arbitro Internazionale con partecipazione a numerosi incontri internazionali per citarne alcuni:
Italia, Spagna, Romania, Inghilterra, Malta, Francia, Belgio, ultimi di data, il campionato del mondo di Lignano Sabbie doro Italia, ed il più recente campionato del mondo WUKF tenutosi in Irlanda nella città di Dublino lo scorso mese di giugno dove è stato impegnato in qualità di Arbitro internazionale dirigendo numerosi incontri.
Dal 1 al 2 giugno, partecipazione in qualità di Arbitro internazionale al WUKO STRADIVARI CUP tenutosi nella città di Cremona.
-
2014, Losanna Svizzera, partecipa in qualità di vice Presidente WUKO Con Il Chairman Sean Henke
alla costituzione della neonata World Karate United
18 ottobre organizza 1° WUKO Day presso Centro Sportivo di Tenero Svizzera
-
2015, 5 dicembre, partecipa al Memorial Angel Duato Campionato Spagnolo FEUAM tenutosi a Velencia Spagna con il gruppo atleti del PKE come Responsabile arbitrale WUKO. Dal 20 al 22 novembre al WUKO&AD World Cup di Lignano Sabbiadoro.
-
2016, 4 ottobre ottiene da parte del Presidente FESIK Sean Henke il grado di 7° DAN per meriti sportivi.
Dal 22-23 ottobre. 2° WUKO Day Centro Sportivo Tenero Svizzera.
Dal 10 al 13 novembre partecipa alla Coppa Del Mondo WUKO a Buenos Aires (Argentina). Nello stesso periodo, viene costituita la struttura PROGETTI SOCIALI FESIK con la nomina di Presidente della Commissione.
-
2017, Il 12 aprile viene costituita la Paralimpic Karate Experience PKE, struttura facente parte della WUKO&AD e della quale è nominato Presidente.
Dal 5 al 9 aprile, partecipa al 9° Campionato Europeo WUKF con il gruppo atleti disabili del Paralimpic Karate Experiemc PKE tenutosi a Cluj-Napoca Romania. Lo stesso anno è presente al Open European Karate Cup WUKO a Montecatini Terme.
-
2018, 14-15 giugno, partecipazione al 7° WUKF World Championships for all Ages a Dundee Scozia col gruppo atleti disabili del PKE ottenendo 3 titoli mondiali di categoria,
Il 25-26 ottobre, partecipa al Malta Open WUKF con il gruppo atleti disabili del PKE che conquistano 3 primi posti.
27 dicembre presso il Municipio di Locarno, il gruppo atleti del PKE vengono premiati quali migliori sportivi dell’anno.